In Joma, in qualità di esperti di sport, ti forniamo una guida di base con consigli su come scegliere la racchetta da padel più adatta al tuo gioco.
Se vuoi acquistare una nuova racchetta da padel o hai appena iniziato a praticare questo sport, saprai di cosa stiamo parlando. Scegliere la racchetta padel più adatta al nostro stile di gioco può sembrare difficile. Trovare quella corretta ci darà fiducia e miglioramento nel gioco, proprio come scegliere quella sbagliata può rendere tutto più complicato.
Le racchette da padel hanno innumerevoli caratteristiche che le rendono uniche. Trovando la combinazione perfetta per te, tutto sarà più semplice. Qui di seguito Joma ti lascia una serie di consigli a cui dovresti prestare attenzione quando scegli una racchetta da padel. Ecco la nostra guida:
1. La forma
Il primo fattore che devi prendere in considerazione è la forma della racchetta da padel e sapere quali vantaggi porta ciascuna. Esistono tre tipi di forme:
- Racchette con forma di diamante. Ideali per giocatori esperti, offrono più potenza e meno controllo.
- Le racchette a forma di lacrima o goccia. Adatte a giocatori di livello medio-avanzato che hanno bisogno di unire potenza e controllo. Ad esempio, la racchetta Tournament, Gold Pro, Master.
- Racchette a forma rotornda. Perfette per i giocatori principianti che hanno bisogno di controllo extra e poca potenza. Ad esempio, la racchetta padel Rookie, Stadium CTR.

2. Il nucleo
Il nucleo delle racchette da padel può essere di vari tipi e ognuno offre vantaggi diversi. Le racchette con un nucleo interno in EVA durano di più e garantiscono maggiore potenza del colpo. Ad esempio, le racchette padel Joma Open, Slam o Rookie hanno la tecnologia EVA SOFT. Ma se quello che stai cercando è la massima potenza, Joma ha racchette padel con EVA PRO, come la Stadium CTR o la Challenge. Questo tipo di EVA ad alto rendimento fornisce il controllo necessario per sviluppare la massima potenza nel colpo in modo controllato.

3. Il bilanciamento
Quando si parla di bilanciamento della racchetta ci si riferisce anche alla forma. Una racchetta con un bilanciamento alto significa più potenza e meno controllo, e al contrario una racchetta con bilanciamento basso. Le racchette con bilanciamento medio, come suggerisce il nome, offrono un livello di potenza intermedio. Ecco un modello di ogni tipo:
- Bilanciamento alto: racchetta Stadium.
- Bilanciamento medio: racchetta Open.
- Bilanciamento basso: racchetta Slam.
4. Lo spessore
Lo spessore ideale per una racchetta padel dovrebbe essere di 38 mm, o almeno non superiore. Al giorno d’oggi è lo spessore più comune e devi essere sicuro che la tua racchetta non sia più spessa. Tutte le racchette padel Joma hanno uno spessore di 38 mm.

Se prendi in considerazione ciascuno di questi suggerimenti, troverai la racchetta da padel ideale per te! Su Joma hai a disposizione la più ampia gamma di racchette padel e altri prodotti in modo da poter scegliere quelle più adatte alle tue esigenze. Troverai sempre ciò che stai cercando.
Scoprite altri consigli per il vostro ritorno allo sport su calcio e futsal, palestra e corsa.