Se giochi a tennis, saprai che ogni superficie richiede una calzatura e una suola specifiche. La velocità, il rimbalzo… tutto cambia a seconda del tipo di campo su cui giochi. Per questo, scegliere le scarpe giuste può fare la differenza tra muoversi con agilità o finire infortunato.
In particolare, se stai per giocare a tennis su terra battuta, hai bisogno di scarpe che ti offrano comfort e sicurezza, ma che allo stesso tempo ti permettano di scivolare sul campo con fluidità e riducendo al minimo il rischio di infortuni.
Per questo, in questo articolo ti spieghiamo quali caratteristiche dovrebbero avere delle buone scarpe da tennis per terra battuta. Ti spiegheremo perché sono diverse da quelle per altre superfici.
Perché hai bisogno di scarpe specifiche per la terra battuta?
Il tennis è uno sport che richiede che la calzatura si adatti a ogni tipo di superficie e, di conseguenza, che incorpori determinate caratteristiche che facilitino i movimenti in modo sicuro. La terra battuta è una superficie più lenta e scivolosa. Questo significa che:
- Il giocatore o la giocatrice scivola più che su un campo duro o in erba. Per questo, il disegno della suola dovrebbe essere a tacchetti.
- Il controllo dei movimenti laterali è fondamentale; meglio scegliere delle scarpe che dispongano di sistemi di protezione e stabilizzatori.
Caratteristiche chiave di scarpe da tennis per terra battuta
Suola a spina o clay
La suola a spina è il motivo ideale per la terra battuta. Fornisce una buona aderenza, consentendo al tennista di scivolare in modo controllato lungo il campo senza perdere stabilità. Questo è particolarmente necessario per cambiare direzione e per difendere o raggiungere palle difficili.
Inoltre, questo tipo di suola aiuta anche a espellere la terra accumulata, mantenendo un contatto costante con il terreno.
Stabilità laterale
Dati i numerosi rapidi spostamenti laterali, è molto importante avere sistemi di supporto e stabilità per proteggere le caviglie e mantenere il controllo in qualsiasi momento. Tecnologie come gli stabilizzatori Stabilis e i contrappesi Exo Counter aiutano ad ottimizzare questi benefici.
Ammortizzazione bilanciata
Sulla terra battuta, il livello di ammortizzazione richiesto è maggiore rispetto alle piste veloci. Ma è altrettanto importante che la suola sia realizzata in un materiale che assorba gli impatti per proteggere le ginocchia e le caviglie, soprattutto se giochi partite lunghe o ad alta intensità.
In conclusione, ricorda che ogni terreno ha le sue regole, ed è quindi fondamentale scegliere bene le tue scarpe da tennis. Giocare con il calzature adatte ti darà migliori prestazioni, più fiducia e comfort.