Correre e camminare in modo più naturale senza rinunciare alle tue scarpe quotidiane
E se ci fosse un’alternativa per migliorare la salute del piede continuando a usare le tue scarpe abituali quando ne hai bisogno? Le scarpe barefoot, anche conosciute come calzature rispettose, propongono proprio questo: un modo di camminare che permette al piede di muoversi liberamente e naturalmente, senza perdere la possibilità di indossare scarpe convenzionali quando necessario.
Lungi dal sostituirle, le scarpe barefoot sono un’opzione complementare per rafforzare la muscolatura del piede, migliorare l’appoggio e favorire un movimento più naturale. Sono progettate per imitare la sensazione di camminare scalzi, con suola sottile, flessibile e drop 0.
Principi chiave delle scarpe barefoot
Forma e dimensione naturale del piede: rispetta l’anatomia e permette alle dita di espandersi liberamente.
Drop zero: nessuna differenza di altezza tra tallone e avampiede, per un passo più equilibrato.
Suole sottili e flessibili: trasmettono meglio la sensazione del terreno e aumentano la consapevolezza corporea.
Minime strutture rigide: il piede lavora attivamente, rafforzandosi in modo naturale.
Maggiore libertà di movimento: favorisce la muscolatura intrinseca e l’allineamento naturale.
Come scegliere un buon calzature rispettoso
Scegliere la scarpa giusta è fondamentale per una transizione sicura ed efficace al barefoot. Più che concentrarti solo su suola, drop o materiale, ascolta i tuoi piedi.
Una buona scarpa barefoot è quella che permette alle dita di muoversi, che ti fa sentire comodo fin dal primo momento e che non limita il tuo modo naturale di camminare o correre.
In definitiva, la migliore scarpa combina comfort, libertà di movimento e fiducia a ogni passo, rispettando la tua andatura e accompagnando la tua progressione verso un movimento più naturale.
Transizione sicura verso il barefoot
Passare dalle scarpe convenzionali al barefoot implica rieducare il movimento del piede. La chiave è farlo gradualmente:
Inizia a stare scalzo in casa per qualche minuto al giorno.
Esegui esercizi specifici per attivare e rafforzare i piedi.
Introduci il barefoot progressivamente in passeggiate brevi.
Alterna con le scarpe abituali e ascolta le sensazioni del corpo.
La transizione può durare tra 3 e 6 mesi, a seconda dell’esperienza e del tipo di allenamento.
In Joma crediamo che ogni persona abbia il proprio ritmo. Per questo offriamo sia scarpe convenzionali che barefoot, affinché tu possa godere della libertà di muoverti in modo più naturale senza rinunciare alla fiducia delle tue scarpe di sempre. I nostri modelli includono una soletta di transizione, suola flessibile, punta ampia e drop ridotto, facilitando il rafforzamento progressivo dei tuoi piedi.









